IL MAGGIO DEI LIBRI
"... Leggere un libro è un esercizio intellettuale, che stimola il pensiero, le domande, l’immaginazione.” Noam Chomsky
Per completare gli eventi di quest'anno non poteva mancare Il maggio dei libri, campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare anche chi non legge ma potrebbe esserne incuriosito.
La Biblioteca di Jesolo aderisce a questa splendida iniziativa e propone dal 27 aprile al 27 maggio 2023 letture, laboratori, e una mostra!
Scopriamo insieme il programma:
- Giovedì 27 aprile alle 20.45 - Biblioteca civica
- I Piccoli maestri
- Reading monografico a cura di Zelda Teatro
- Ingresso libero
- Mercoledì 10 maggio - Biblioteca Civica
- alle 16.15 I turno (0-3 anni)
- alle 17.15 II turno (4-6 anni)
- L'ora delle storie
- Letture a cura delle lettrici volontarie Nati per Leggere
- Partecipazione libera
- Sabato 13 maggio dalle 9.30 alle 12.30 Biblioteca Civica
- Sabato 20 maggio alle 10.30 - Biblioteca Civica
- DLIN, DLON, OPS, VRUM! Scalda la voce, fai un saltello e accendi questo libro
- Incontro con l'autrice Susi Danesin
- Ingresso libero
- Martedì 23 maggio dalle 10 alle 12.30 Teatro Vivaldi
- Incontro a conclusione della corrente annualità del progetto di promozione della lettura "LETTORI D.O.C."
- Attività riservata alle scuole
- Dal 23 maggio al 3 giugno - Biblioteca Civica - Orario: da lunedì a venerdì 8.30-20; sabato 8.30-18
- Inaugurazione martedì 23 maggio ore 17.00
- Sante, streghe e sirene: I mondi dell'illustratore Michelangelo Rossato
- Ingresso libero
- Sabato 27 maggio dalle 15.00-18.00 Biblioteca Civica
- Laboratorio di lettura espressiva a cura dell'attore, regista e speaker Tito Pavan.
- È necessaria l'iscrizione.